Politica sui Materiali di Abuso Sessuale su Minori (CSAM)
Politica sui Materiali di Abuso Sessuale su Minori (CSAM)
IL NOSTRO SITO ADOTTA UNA POLITICA DI TOLLERANZA ZERO NEI CONFRONTI DI QUALSIASI MATERIALE CHE SESSUALIZZI, SFRUTTI O RAPPRESENTI MINORI DI ETÀ.
Condanniamo con fermezza ogni forma di abuso sessuale su minori (Child Sexual Abuse Material – CSAM), sia reale, simulata o suggerita.
Il nostro sito opera esclusivamente come aggregatore di contenuti di terze parti: non produciamo, ospitiamo né archiviamo immagini o video.
Ci limitiamo a segnalare, indicizzare e mostrare anteprime di contenuti pubblicamente disponibili su piattaforme esterne.
Nonostante ciò, ci impegniamo a rimuovere immediatamente qualsiasi link o anteprima che rimandi a materiale illegale o sospetto non appena ne veniamo a conoscenza.
Ambito di applicazione
Questa politica si applica a:
- link, miniature, frammenti e metadati visualizzati sul nostro sito;
- titoli, descrizioni, tag o anteprime generate automaticamente da fonti esterne.
Il nostro sito non prevede la creazione di account utente e non consente il caricamento diretto di contenuti.
Per “minore” si intende qualsiasi persona di età inferiore ai diciotto (18) anni, in conformità agli standard internazionali e alle leggi vigenti.
Contenuti severamente vietati
È severamente vietata la presenza, diretta o indiretta, di qualsiasi contenuto o link che:
- rappresenti minori in un contesto sessuale, reale o simulato;
- contenga frammenti, immagini o titoli che suggeriscano attività sessuali con bambini o adolescenti;
- includa rappresentazioni generate al computer, disegni, deepfake o contenuti di IA che sessualizzino minori;
- descriva o promuova atti sessuali con minori, anche in forma fittizia o ironica;
- utilizzi parole chiave, tag o categorie associate alla sessualizzazione dei minori.
Qualsiasi elemento di questo tipo viene immediatamente rimosso non appena individuato.
Segnalazione di contenuti sospetti
Se noti un link, un’anteprima o un testo che possa essere collegato a materiali di abuso sessuale su minori, puoi:
- segnalarlo tramite il nostro modulo di rimozione di contenuto;
- utilizzare la funzione “Segnala” presente nella pagina interessata.
Le segnalazioni possono essere effettuate in modo anonimo e senza registrazione.
Il nostro gruppo di moderazione umana esaminerà rapidamente la segnalazione e rimuoverà ogni riferimento che violi questa politica.
Possiamo inoltre inoltrare tali segnalazioni a:
- il National Center for Missing & Exploited Children (NCMEC);
- il Project Arachnid (Canada) e il suo strumento Shield;
- le autorità locali o internazionali competenti, a seconda della giurisdizione.
In caso di emergenza o pericolo immediato per un minore, contatta prima le autorità locali e successivamente informaci.
Moderazione e controlli
Sebbene il nostro sito non ospiti contenuti, effettuiamo verifiche automatiche e manuali per:
- controllare regolarmente i link e le miniature indicizzate;
- eliminare i riferimenti segnalati come sospetti;
- evitare l’indicizzazione di fonti note per la diffusione di CSAM.
Collaboriamo con strumenti e database esterni di rilevamento come PhotoDNA (Microsoft), NCMEC, Project Arachnid per garantire la sicurezza e la conformità delle nostre procedure di indicizzazione.
Rimozione e collaborazione
Quando un link o un’anteprima viene identificato come collegato a CSAM:
- il contenuto viene rimosso immediatamente dal nostro sito;
- le informazioni associate (URL, screenshot, data e ora) vengono conservate e trasmesse alle autorità competenti;
- il sito di origine può essere segnalato alle piattaforme interessate e alle organizzazioni per la tutela dei minori.
Collaboriamo attivamente con le forze dell’ordine e con organizzazioni internazionali impegnate nella lotta alla diffusione di tali materiali.
Il nostro impegno
Anche se la nostra attività si limita all’aggregazione di contenuti di terze parti, consideriamo un nostro dovere etico e legale prevenire la diffusione di materiali di abuso sessuale su minori.
Agiamo in modo proattivo per:
- impedire l’indicizzazione di fonti che diffondono CSAM;
- agevolare la segnalazione di contenuti illegali o dannosi;
- collaborare con le autorità e gli enti riconosciuti a livello internazionale.
Il nostro obiettivo è mantenere un ambiente online sicuro, legale e responsabile, in linea con gli standard internazionali di protezione dell’infanzia.
